Il Consiglio di Supervisione per i Test Comportamentali (CSTC) è un ente interno a EXEGES, istituito con mandato permanente per la progettazione, valutazione e monitoraggio dei protocolli psico-attitudinali impiegati in ambienti ad alta densità cognitiva.
Nato dall’esigenza di garantire standard elevati nella somministrazione e nell’analisi dei test comportamentali, il CSTC si occupa della validazione metodologica, dell’ottimizzazione algoritmica e del controllo di qualità continuo dei sistemi di valutazione. I suoi processi sono conformi ai criteri di ripetibilità, trasparenza e neutralità richiesti dalla Direzione Centrale EXEGES.
Le principali aree operative comprendono: lo sviluppo di metriche adattive per l’analisi della coerenza individuale, la supervisione di ambienti di test automatizzati, il rilevamento e la classificazione di pattern anomali, e la gestione dei meccanismi di simbiosi cognitiva, tra cui il Buddy System.
I dati raccolti vengono trattati in conformità ai protocolli PRAC‑9 (Protocolli di Raccolta e Analisi Comportamentale – Revisione 9), garantendo un equilibrio tra integrità scientifica e rispetto delle variabili soggettive. Laddove previsto, le unità partecipanti saranno notificate retroattivamente in merito agli effetti collaterali classificabili.
Il CSTC opera con discrezione, rigore e neutralità. Tutto ciò che serve sapere sarà comunicato.